L’edificio di via Marghera 43 è composto da due macro volumi sovrapposti: uno realizzato in pannelli di cemento decorato, ed uno più leggero composto da grandi pareti vetrate.
La sequenza di quattro corti al piano terra distribuisce nove unità abitative: otto sviluppate a piano terra ed una su due piani, al piano primo un ampio ballatoio accompagna all’ingresso esclusivo di due bilocali e quattro trilocali.
L’intervento ha l’obiettivo di valorizzare il contesto urbano grazie alla qualità architettonica dei volumi edilizi e il miglioramento dell’utilizzo dello spazio e della sua distribuzione, ponendo l’accento su una dimensione più urbana.
